Paolo Borchia (Lega), capodelegazione al Parlamento europeo e coordinatore dei Patrioti in commissione Itre, attacca duramente le dichiarazioni del commissario europeo Dan Jorgensen. Il politico danese, con deleghe a energia e politiche abitative, ha rilasciato un'intervista che ha scatenato forti critiche.
"Contraddizioni ed errori di stima grossolani: il commissario Jorgensen è riuscito, in una sola intervista, a condensare tutte le numerose scelte sbagliate che Bruxelles ha commesso su energia e clima negli ultimi anni", dichiara Borchia.
Critiche sulla strategia energetica
Il leghista contesta la posizione europea su gas russo e Gnl americano. "Dire no sia a gas russo che a Gnl americano, senza fornire alternative immediatamente praticabili, significa non avere una visione chiara del futuro energetico dell'Ue", sottolinea.
Borchia critica anche l'approccio sui giacimenti del Mediterraneo orientale. "Parlare di autonomia europea senza menzionare il potenziale dei giacimenti di gas del Mediterraneo orientale - da sempre ostracizzati da Washington - mostra una visione gravemente insufficiente", aggiunge.
Problemi con le rinnovabili
Il coordinatore dei Patrioti evidenzia i limiti delle energie rinnovabili. "Molto negativo che il commissario non si renda conto che l'intermittenza e la non programmabilità delle rinnovabili non possano essere superate unicamente con sistemi di accumulo", afferma.
Borchia collega questa problematica al divieto delle auto a motore endotermico dal 2035. La misura, secondo il leghista, "farà impennare la domanda di energia elettrica in modo, a oggi, del tutto insostenibile".
Contraddizioni sul nucleare
Il politico della Lega conclude con una critica sulla posizione di Jorgensen riguardo al nucleare. "Singolare che il commissario dichiari tanta fiducia nel nucleare, quando si è sempre dimostrato evasivo di fronte alle domande che più volte gli ho posto durante i dibattiti in commissione Itre", conclude Borchia.
(AGI) www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.