Attacco alla Flotilla Gaza - anconetana: "Ce lo aspettavamo"

upday.com 4 godzin temu
Greta Thunberg saluta dalla barca della flottiglia umanitaria diretta a Gaza (Immagine simbolica) (Photo by Mario Wurzburger/Getty Images) Getty Images

L'equipaggio della Global Sumud Flotilla non si arrende dopo l'attacco drone di martedì notte alla barca "Family" nel porto di Sidi Bou Said, in Tunisia. Secondo Il Resto del Carlino, l'esplosione ha colpito l'imbarcazione di 30 metri dove si trovavano membri del direttivo internazionale, tra cui Greta Thunberg. Nessun ferito è stato segnalato nell'incidente.

Le telecamere di sicurezza hanno registrato l'attacco alle 00:29, mostrando un oggetto che cade dal cielo e centra la prua scatenando una grossa esplosione. «Possono dire quanto vogliono che si è trattato di un mozzicone di sigaretta o di un accendino, ma direi che il video parla chiaro», commenta Zeno, l'attivista ascolano con esperienza marittima.

Determinazione nonostante l'attacco

«Ce lo aspettavamo, magari non così presto e magari non in Tunisia, ma sappiamo di essere seguiti con attenzione», spiega Silvia, la 45enne anconetana impegnata nei preparativi ad Augusta. L'attivista marchigiana non mostra segni di cedimento e continua il lavoro di preparazione delle imbarcazioni siciliane.

Come riporta Il Resto del Carlino, gli attivisti hanno assemblato 20 barche in poco più di sei settimane, acquistate con fondi arrivati da tutto il mondo. Le imbarcazioni sono state trasferite dai porti di Trieste, Cagliari e Genova fino alla Sicilia, dove vengono svuotate degli effetti personali e riempite di pasta, latte in polvere e biscotti.

Coordinamento internazionale

La missione coinvolge 44 paesi con equipaggi misti tra occidentali e non occidentali. Questa strategia punta ad avere «passaporti forti» in caso di blocco, arresto o altre eventualità durante la navigazione verso Gaza.

«C'è una bella finestra di buon mare e quindi abbiamo deciso di salpare giovedì da Siracusa», conclude Silvia. Secondo isole24ore, la flotilla si unirà alle altre imbarcazioni partite da Barcellona il 31 agosto per portare aiuti umanitari alla popolazione di Gaza.

Fonti utilizzate: "Il Resto del Carlino", "isole24ore"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału