Arrestato truffatore seriale: raggirava anziani con la tecnica del finto maresciallo. Ecco dove è accaduto

upday.com 15 godzin temu
Manette dei Carabinieri utilizzate per gli arresti, come quello avvenuto a Forio per truffa agli anziani. (Photo by Donato Fasano/Getty Images) Getty Images

Un ventitreenne è stato arrestato a Forio, sull'isola di Ischia, per aver tentato di truffare un'anziana. Si tratta dell'undicesima volta che il giovane viene fermato per lo stesso reato.

L'episodio è avvenuto alle 14.30, orario prediletto dai truffatori che sfruttano le ore in cui gli anziani sono in casa per ripararsi dal caldo. I carabinieri della compagnia di Ischia hanno ricevuto una richiesta di aiuto da parte di un uomo che segnalava il tentativo di truffa ai danni di sua madre, una donna di 67 anni.

La tecnica del finto maresciallo

La vittima vive con il marito di 73 anni e il fratello di 70 anni, invalido. Il truffatore ha utilizzato la tecnica del finto maresciallo, convincendo il 73enne a recarsi in caserma mentre la donna avrebbe dovuto riporre denaro e gioielli sul tavolo.

Secondo il piano, la donna avrebbe dovuto fotografare i beni e attendere l'arrivo di un presunto carabiniere che li avrebbe prelevati. In quegli attimi cruciali, l'anziana ha compreso il raggiro e si è ribellata, stringendosi al petto il panno che avvolgeva i suoi beni.

L'arresto all'area imbarchi

Il truffatore è fuggito, ma dopo circa mezz'ora una gazzella dell'Arma lo ha individuato nell'area imbarchi degli aliscafi. Il giovane, descritto come alto circa un metro e settanta con capelli neri e barba folta, indossava una t-shirt grigia, jeans e uno zaino nero.

Durante la perquisizione, i carabinieri hanno trovato nel suo smartphone due screenshot significativi. Il primo mostrava un articolo online su un precedente arresto per truffa a Ischia, il secondo la mappa di Google Maps del centro urbano di Forio.

Il riconoscimento e le conseguenze

La vittima ha riconosciuto il ventitreenne, che aveva già dieci precedenti specifici per truffa. L'uomo è stato quindi arrestato per l'undicesima volta.

La donna ha dichiarato ai carabinieri di aver capito il raggiro grazie alle campagne di prevenzione. È stata trasferita in ospedale per lo stato d'ansia e per le contusioni a un braccio e una gamba, riportate quando ha sbattuto contro la porta d'ingresso della propria abitazione durante la colluttazione.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału